Quanto è grande un disco in vinile? Dimensioni, dimensioni e pesi standard

Divulgazione da parte degli affiliati: in qualità di Affiliato Amazon, potremmo guadagnare commissioni dagli acquisti idonei su Amazon.com

Scopri le misure, le dimensioni e i pesi standard dei dischi in vinile. Scopri in che modo le dimensioni di un disco possono influire sulla qualità del suono e sulla compatibilità con le impostazioni del giradischi.

Dimensioni standard dei dischi in vinile

I dischi in vinile sono disponibili in varie dimensioni, ciascuno con uno scopo diverso e offrendo un’esperienza di ascolto unica. Le dimensioni standard dei dischi in vinile includono i formati da 7 pollici, 10 pollici e 12 pollici. Diamo uno sguardo più da vicino a ciascuna dimensione e a ciò che le rende speciali.

Disco in vinile da 7 pollici

Il disco in vinile da 7 pollici, noto anche come singolo, è il formato più piccolo e compatto disponibile. Nonostante le sue piccole dimensioni, ha un grande significato nel mondo della musica. Tradizionalmente, i dischi da 7 pollici venivano usati per pubblicare singoli, con una canzone sul lato A e un’altra sul lato B. Ciò ha consentito agli artisti di mostrare le loro canzoni di successo offrendo allo stesso tempo contenuti aggiuntivi ai propri fan.

Il diametro di un disco in vinile da 7 pollici misura circa 17,5 centimetri o 6,9 pollici. Le sue dimensioni ridotte significano che può contenere solo una quantità limitata di musica. In genere, un disco da 7 pollici può contenere circa due o tre minuti di musica per lato, rendendolo perfetto per brani brevi e orecchiabili.

In termini di peso, un disco in vinile da 7 pollici è relativamente leggero, pesa circa 42 grammi o 1,5 once. Ciò lo rende facile da maneggiare e trasportare, rendendolo una scelta popolare sia per i collezionisti che per i DJ.

Disco in vinile da 10 pollici

Il disco in vinile da 10 pollici offre una superficie di riproduzione leggermente più grande rispetto al formato da 7 pollici. Questa dimensione ha guadagnato popolarità all’inizio del 1900 ed era comunemente usata per la musica classica e le registrazioni di parole parlate. Oggi rimane un formato di nicchia apprezzato da audiofili e collezionisti.

Con un diametro di circa 25 centimetri o 9,8 pollici, il disco in vinile da 10 pollici consente una durata di riproduzione più lunga rispetto alla sua controparte più piccola. Può contenere dai 10 ai 12 minuti di musica per lato, offrendo agli artisti più spazio per la creatività e l’espressione.

Il peso di un disco in vinile da 10 pollici varia ma generalmente è compreso tra 140 e 160 grammi o tra 4,9 e 5,6 once. Questo peso leggermente maggiore contribuisce alla sua durata e migliora l’esperienza di ascolto complessiva.

Disco in vinile da 12 pollici

Il disco in vinile da 12 pollici è la dimensione più comune per album ed EP. Offre la superficie di gioco più ampia, consentendo un’esperienza sonora più coinvolgente e dettagliata. Questo formato ha rivoluzionato l’industria musicale ed è diventato lo standard per gli album completi.

Con un diametro di circa 30 centimetri o 12 pollici, il disco in vinile da 12 pollici offre ampio spazio per l’archiviazione della musica. Può contenere fino a 22 minuti di musica per lato, offrendo agli artisti la libertà di esplorare vari generi e sperimentare brani più lunghi.

In termini di peso, un disco in vinile da 12 pollici varia tipicamente da 180 a 220 grammi o da 6,3 a 7,8 once. Il peso maggiore contribuisce alla sua stabilità sul giradischi e riduce al minimo il rischio di salti o distorsioni durante la riproduzione.

Per riassumere, le dimensioni standard dei dischi in vinile includono i formati da 7 pollici, 10 pollici e 12 pollici. Ogni dimensione offre vantaggi unici e soddisfa diverse preferenze musicali. Che tu sia un fan dei singoli, della musica classica o degli album completi, c’è una dimensione di disco in vinile che soddisferà i tuoi gusti. Quindi, vai avanti ed esplora il mondo dei dischi in vinile, immergiti nel caldo suono analogico e goditi l’esperienza senza tempo che offrono.


Misurazioni del diametro dei dischi in vinile

Diametro di un disco in vinile da 7 pollici

Quando si parla di dischi in vinile, uno dei fattori chiave da considerare è il loro diametro. La dimensione più comune è il disco in vinile da 7 pollici, noto anche come disco da 45 giri. Questa dimensione divenne popolare alla fine degli anni ’40 e continua ad essere ampiamente utilizzata oggi.

Il diametro di un disco in vinile da 7 pollici è, come suggerisce il nome, 7 pollici o circa 17,5 centimetri. Queste dimensioni compatte consentono di inserire sul disco brani o singoli più brevi. Spesso è il formato preferito per singoli di successo o pubblicazioni promozionali.

Diametro di un disco in vinile da 10 pollici

Scendendo di dimensioni, abbiamo il disco in vinile da 10 pollici. Questa dimensione era popolare agli albori dei dischi in vinile, in particolare negli anni Quaranta e Cinquanta. Era comunemente usato per EP (riproduzioni estese) e LP più piccoli (dischi di lunga durata).

Il diametro di un disco in vinile da 10 pollici è di 10 pollici o circa 25 centimetri. Questo spazio aggiuntivo rispetto a un disco da 7 pollici consente tempi di riproduzione più lunghi e può ospitare più brani o una fedeltà audio più elevata.

Diametro di un disco in vinile da 12 pollici

La dimensione più grande e più comune per i dischi in vinile è il disco da 12 pollici. Questa dimensione viene spesso definita LP o disco di lunga durata ed è il formato standard per gli album completi.

Il diametro di un disco in vinile da 12 pollici è di 12 pollici o circa 30 centimetri. Questa dimensione più grande offre ampio spazio per tempi di riproduzione più lunghi, consentendo un’esperienza di album completa. La area superficiale aumentata consente anche groove più dettagliati e può comportare una qualità audio più elevata.

In sintesi, i dischi in vinile sono disponibili in varie dimensioni, ognuna con i propri vantaggi. Il disco da 7 pollici è compatto e perfetto per i single, mentre i dischi da 10 e 12 pollici offrono più spazio per tempi di riproduzione più lunghi e una maggiore fedeltà audio. Che tu sia un ascoltatore occasionale o un audiofilo appassionato, c’è una dimensione di disco in vinile adatta alle tue preferenze ed esigenze.

(Nota: per una tabella completa che confronta dimensioni, dimensioni e pesi di diverse dimensioni di dischi in vinile, fare riferimento alla sezione “Dimensioni dei dischi in vinile in pollici e centimetri”.)


Variazioni nelle dimensioni dei dischi in vinile

Quando si tratta di dischi in vinile, ci sono variazioni nelle dimensioni oltre le misure standard. Queste dimensioni non standard dei dischi in vinile offrono ai collezionisti e agli appassionati di musica una gamma unica e diversificata di opzioni da esplorare. Inoltre, esistono anche tipi speciali di dischi in vinile noti come dischi illustrati e dischi in vinile sagomati che aggiungono un elemento visivo in più all’esperienza di ascolto.

Dimensioni dei dischi in vinile non standard

Mentre le dimensioni standard dei dischi in vinile sono 7 pollici, 10 pollici e 12 pollici, esistono diverse dimensioni non standard che hanno guadagnato popolarità tra i collezionisti. Questi dischi in vinile non standard sono disponibili in varie dimensioni, ognuno con il proprio fascino distinto.

Una dimensione non standard dei dischi in vinile popolare è il disco da 5 pollici. Questi dischi più piccoli vengono spesso utilizzati per pubblicazioni promozionali o singoli in edizione limitata. Nonostante le loro dimensioni ridotte, possono comunque contenere una singola traccia su ciascun lato, consentendo agli artisti di mostrare la propria musica in un formato unico e compatto.

Un’altra dimensione non standard è il disco in vinile da 9 pollici. Collocandosi tra le dimensioni da 7 e 10 pollici, il disco da 9 pollici offre una tela leggermente più grande per le opere d’arte e può adattare tempi di riproduzione più lunghi rispetto alle sue controparti più piccole. Questa dimensione è spesso preferita da artisti ed etichette indipendenti che desiderano pubblicare EP o album più brevi.

Inoltre, ci sono anche dimensioni non standard più grandi come i dischi da 15 pollici e 18 pollici. Questi dischi di grandi dimensioni forniscono un display di grande impatto visivo e possono offrire un’esperienza di ascolto più coinvolgente. Tuttavia, a causa delle loro dimensioni, sono meno comuni e spesso prodotti in quantità limitate.

Dischi con immagini e dischi in vinile sagomati

Oltre alle dimensioni non standard, ci sono anche dischi in vinile che si discostano dalla tradizionale forma rotonda. I dischi con immagini e i dischi in vinile a forma di offrono un tocco visivamente accattivante all’esperienza di ascolto del vinile.

I dischi con immagini sono dischi in vinile che presentano un’immagine o un disegno appositamente stampato su uno o entrambi i lati del disco. Queste immagini possono variare dalle copertine degli album alle fotografie, creando uno spettacolo visivamente sbalorditivo quando il disco gira su un giradischi. I dischi con immagini sono spesso disponibili in dimensioni standard, ma si possono trovare anche in dimensioni non standard, il che ne migliora ulteriormente l’unicità.

I dischi in vinile sagomati, invece, assumono varie forme diverse dal tradizionale cerchio. Questi dischi possono essere tagliati in forme che riflettono il tema dell’album o il logo dell’artista. Le forme popolari includono cuori, stelle e persino animali. I dischi in vinile sagomati sono spesso prodotti in edizioni limitate, il che li rende molto ricercati dai collezionisti.

È importante notare che sebbene i dischi illustrati e i dischi in vinile sagomati offrano un’esperienza visivamente accattivante, potrebbero presentare alcune limitazioni in termini di qualità del suono. La forma irregolare o i materiali aggiuntivi utilizzati nella loro produzione possono talvolta portare a leggere variazioni nella riproduzione del suono. Tuttavia, per molti collezionisti e appassionati, l’aspetto visivo spesso supera qualsiasi piccolo compromesso a livello sonoro.


Dimensioni dei dischi in vinile in pollici e centimetri

I dischi in vinile sono disponibili in varie dimensioni, ciascuno serve al suo scopo e offre un’esperienza di ascolto unica. In questa sezione esploreremo le dimensioni di tre popolari formati di dischi in vinile: 7 pollici, 10 pollici e 12 pollici. Entriamo nei dettagli e scopriamo le dimensioni di questi record.

Dimensioni di un disco in vinile da 7 pollici

Il disco in vinile da 7 pollici, noto anche come singolo da 45 giri, è un formato compatto che ha superato la prova del tempo. Le sue dimensioni sono standardizzate, facilitando l’identificazione e la riproduzione su qualsiasi giradischi.

In termini di diametro, un disco in vinile da 7 pollici misura circa 17,5 centimetri o 6,9 pollici. Questa dimensione consente un tempo di riproduzione più breve, in genere compreso tra due e quattro minuti per lato. Nonostante le sue dimensioni più piccole, il disco da 7 pollici offre un suono incisivo e mirato, rendendolo perfetto per singoli o brani più brevi.

Il disco in vinile da 7 pollici è noto anche per le sue scanalature per pollice (GPI), che si riferisce al numero di scanalature a spirale incise sul disco. In genere, un disco da 7 pollici ha un GPI più elevato rispetto ai formati più grandi, consentendo una riproduzione del suono più precisa.

Dimensioni di un disco in vinile da 10 pollici

Scendendo di dimensioni, arriviamo al disco in vinile da 10 pollici. Questo formato offre una superficie di gioco leggermente più ampia, consentendo un tempo di riproduzione più lungo e una riproduzione del suono più dettagliata.

Il diametro di un disco in vinile da 10 pollici misura circa 25 centimetri o 9,8 pollici. Questo spazio extra fornisce ulteriore spazio per la musica, con il risultato di tracce più lunghe e tempo di riproduzione prolungato. Con una superficie di riproduzione più ampia, il disco da 10 pollici consente un suono più dinamico, catturando dettagli e sfumature complesse nella musica.

Il disco in vinile da 10 pollici è spesso preferito per gli EP (riproduzioni estese), che contengono più tracce di un singolo ma meno di un album completo. Le sue dimensioni rappresentano un equilibrio tra la compattezza del disco da 7 pollici e la spaziosità del disco da 12 pollici.

Dimensioni di un disco in vinile da 12 pollici

Il disco in vinile da 12 pollici è il formato più comune e ampiamente riconosciuto nel mondo del vinile. È sinonimo di album completi e offre la superficie di riproduzione più estesa, consentendo la riproduzione più estesa e una qualità del suono migliorata.

Con un diametro di circa 30 centimetri o 12 pollici, il disco in vinile da 12 pollici offre ampio spazio agli artisti per esprimere la propria creatività. Questo formato può ospitare brani più lunghi, arrangiamenti complessi e persino tracce bonus. La superficie più ampia consente solchi più profondi, garantendo un’esperienza sonora più coinvolgente e dettagliata.

Il disco in vinile da 12 pollici è la scelta ideale per gli audiofili e gli appassionati di musica che apprezzano la massima qualità del suono e l’esperienza completa dell’album. Offre un suono ricco e caldo molto ricercato nella comunità dei vinili.

In sintesi, le dimensioni dei dischi in vinile variano a seconda della loro dimensione. Il disco in vinile da 7 pollici misura circa 17,5 centimetri o 6,9 pollici di diametro, fornendo un formato compatto per i single. Il disco in vinile da 10 pollici ha un diametro di circa 25 centimetri o 9,8 pollici, offrendo un equilibrio tra compattezza e tempo di riproduzione prolungato. Infine, il disco in vinile da 12 pollici misura circa 30 centimetri o 12 pollici di diametro, offrendo la superficie di riproduzione più ampia e la massima qualità del suono.

I dischi in vinile sono disponibili in diverse dimensioni per soddisfare le diverse preferenze ed esigenze musicali. Che ti piaccia il suono più breve e incisivo di un disco da 7 pollici, la versatilità di un disco da 10 pollici o l’esperienza coinvolgente di un disco da 12 pollici, c’è una dimensione di vinile per tutti. Quindi, prendi il tuo vinile preferito, mettilo sul giradischi e lascia che la musica ti porti in un viaggio.


Pesi dischi in vinile

I pesi dei dischi in vinile svolgono un ruolo cruciale nell’esperienza di ascolto complessiva. Il peso di un disco in vinile influisce su vari aspetti, tra cui la qualità del suono, la durata e la compatibilità con le diverse impostazioni del giradischi. In questa sezione esploreremo il peso dei dischi da 7 e 10 pollici. e dischi in vinile da 12 pollici e discutiamo il loro significato nel mondo degli appassionati di vinile.

Peso di un disco in vinile da 7 pollici

Un disco in vinile da 7 pollici, noto anche come disco da 45 giri, pesa in genere dai 40 ai 60 grammi. Queste dimensioni compatte lo rendono una scelta popolare per singoli o brani più brevi. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il peso di un disco in vinile da 7 pollici è importante per mantenere la stabilità e ridurre le vibrazioni indesiderate durante la riproduzione su un giradischi.

Il peso di un disco da 7 pollici assicura che la puntina rimanga saldamente nei solchi, riducendo al minimo salti e distorsioni. Un disco leggero potrebbe essere più incline a saltare, soprattutto se il giradischi non è calibrato correttamente. D’altro canto, un disco più pesante fornisce maggiore stabilità e riduce le possibilità di problemi di riproduzione.

Peso di un disco in vinile da 10 pollici

Passando ai dischi in vinile da 10 pollici, questi dischi di medie dimensioni pesano tipicamente tra 120 e 150 grammi. Il diametro maggiore consente un tempo di riproduzione più lungo per lato, rendendoli adatti per EP (riproduzioni estese) e alcuni LP (riproduzioni lunghe). Il peso di un disco in vinile da 10 pollici contribuisce alla sua durata e qualità di riproduzione.

Il peso maggiore di un disco da 10 pollici fornisce un migliore tracciamento e riduce il rischio di deformazioni o danni. Inoltre, la massa aggiunta aiuta a mantenere una velocità costante del giradischi, garantendo un’esperienza di ascolto più fluida e piacevole. Vale la pena notare che alcuni dischi da 10 pollici possono avere pesi variabili a seconda della struttura e dello spessore.

Peso di un disco in vinile da 12 pollici

La dimensione più comune per gli album interi, un disco in vinile da 12 pollici pesa in genere tra 140 e 180 grammi. Il diametro maggiore e il peso maggiore consentono tempi di riproduzione più lunghi e una migliore qualità del suono. Il peso di un disco in vinile da 12 pollici influenza in modo significativo la sua durata e resistenza alla deformazione.

Un disco da 12 pollici più pesante fornisce una migliore stabilità sul giradischi, riducendo il rischio di salti e vibrazioni indesiderate. Il peso maggiore contribuisce inoltre a garantire un tracciamento coerente, con conseguente minore distorsione e una riproduzione più fedele della musica. Inoltre, il peso di un disco in vinile da 12 pollici contribuisce al suo fascino estetico complessivo, conferendogli una sensazione sostanziale e premium.

In sintesi, il peso di un disco in vinile è un fattore essenziale che influisce sull’esperienza di ascolto. Il peso di un disco in vinile da 7 pollici, generalmente compreso tra 40 e 60 grammi, garantisce stabilità e riduce al minimo i problemi di riproduzione. Il peso di un disco in vinile da 10 pollici, compreso tra 120 e 150 grammi, migliora la durata e la qualità di riproduzione. Infine, il peso di un disco in vinile da 12 pollici, che varia da 140 a 180 grammi, garantisce stabilità, migliore riproduzione del suono e una sensazione complessivamente premium.

Come appassionato di vinili, è importante considerare il peso dei dischi che acquisti e ascolti sul tuo giradischi. Un disco in vinile ben ponderato non solo migliora la qualità del suono ma prolunga anche la durata della tua collezione. Prenditi il ​​tempo per esplorare i diversi pesi dei dischi e sperimenta come interagiscono con le impostazioni del tuo giradischi per trovare l’equilibrio perfetto per il tuo piacere di ascolto. Buon divertimento!

(Nota: fare riferimento alla sezione “Riferimenti” per ulteriori informazioni su dimensioni, dimensioni e variazioni dei dischi in vinile.)


Importanza delle dimensioni del disco in vinile

La dimensione del disco in vinile gioca un ruolo cruciale nell’esperienza di ascolto complessiva. La dimensione di un disco in vinile influisce su vari aspetti, tra cui la qualità del suono e la compatibilità con le impostazioni del giradischi. In questa sezione approfondiremo l’impatto delle dimensioni dei dischi in vinile su questi fattori.

Impatti sulla qualità del suono

La dimensione di un disco in vinile influenza direttamente la qualità del suono che produce. Dimensioni diverse offrono vantaggi e caratteristiche distinti che possono influenzare in modo significativo l’esperienza di ascolto.

  • I dischi più grandi, come i dischi in vinile da 12 pollici, hanno un solco più ampio e una superficie maggiore. Ciò consente una riproduzione del suono più dettagliata e accurata. La scanalatura più ampia consente allo stilo di acquisire più informazioni, con conseguente qualità audio migliorata.
  • I dischi più piccoli, come i dischi in vinile da 7 pollici, hanno una scanalatura più stretta e una superficie più piccola. Anche se potrebbero non offrire lo stesso livello di dettaglio dei dischi più grandi, hanno il loro fascino unico. Il solco più stretto può conferire un suono più caldo e intimo, particolarmente adatto per alcuni generi come il jazz o la musica acustica.

La dimensione del disco in vinile influisce anche sulla durata di ciascun lato. Dischi più grandi possono contenere più musica, consentendo tempi di riproduzione più lunghi per lato. Ciò può essere vantaggioso per gli album con tracce più lunghe o sinfonie che richiedono più spazio.

Compatibilità con le impostazioni del giradischi

Anche la dimensione del disco in vinile è una considerazione importante quando si tratta di compatibilità con le impostazioni del giradischi. I giradischi sono progettati per ospitare dischi di dimensioni specifiche e l’utilizzo di dimensioni errate può causare errori di tracciamento e compromettere la qualità del suono.

  • La maggior parte dei giradischi è dotata di bracci regolabili per adattarsi alle diverse dimensioni dei dischi in vinile. Questi bracci possono essere calibrati per garantire che lo stilo segua accuratamente i solchi. Tuttavia, è essenziale impostare correttamente il braccio in base alle dimensioni del disco riprodotto. In caso contrario, si potrebbero verificare distorsioni, salti o addirittura danni al record.
  • Alcuni giradischi sono progettati specificamente per dimensioni particolari, come i dischi in vinile da 7 o 12 pollici. Questi giradischi possono avere bracci fissi ottimizzati per le dimensioni corrispondenti. L’utilizzo del giradischi appropriato per le dimensioni del disco in vinile può garantire prestazioni di riproduzione ottimali e preservare l’integrità del disco.

Vale la pena notare che sebbene la maggior parte dei giradischi moderni sia in grado di gestire diverse dimensioni di dischi in vinile, è comunque importante verificare la compatibilità e apportare le modifiche necessarie per una riproduzione ottimale.

In conclusione, la dimensione di un disco in vinile influisce in modo significativo sulla qualità del suono e sulla compatibilità con le impostazioni del giradischi. I dischi più grandi offrono una riproduzione del suono dettagliata, mentre i dischi più piccoli possono fornire un’esperienza di ascolto calda e intima. Comprendere l’importanza delle dimensioni dei dischi in vinile consente agli appassionati di fare scelte informate quando costruiscono le proprie collezioni di dischi e garantisce un’esperienza di ascolto piacevole e ad alta fedeltà.

Lascia un commento